cultura
Cappella di Sant Llatzer

Molto spesso girando per Barcellona si scoprono piccoli tesori, piccole gemme che hanno una storia millenaria e che non trovano un giusto spazio nelle guide turistiche a causa delle innumerevoli bellezze che la Ciutat …
Chiesa di Sant Augustin

Barcellona è una città incredibilmente vivace, e offre degli scorci assolutamente suggestivi e che rimangono impressi nella memoria e nel cuore di ognuno non tanto per una bellezza straordinaria, quanto per la profonda umanità …
Casa Vicens

Ogni artista ha un periodo di fioritura, di pieno sviluppo del proprio talento, e per Antoni Gaudi, architetto catalano, l’occasione è arrivata con la commissione della progettazione della Casa Vicens, a Barcellona. La casa, …
Palau de la Musica Catalana

Le vetrate sono un elemento che si è sviluppato ed ha avuto risalto soprattutto con lo stile gotico del nord Europa, dove la flebile luce filtrata poteva essere utilizzata per colorare delicatamente gli ampi …
Colonia Guell

Ogni artista ha il suo mecenate, e ogni architetto ha il suo ricco uomo d’affari di fiducia: persino un uomo spirituale come Antoni Gaudì non ha fatto eccezione, e l’industriale che ha reso possibili …
Placa Reial

Le città sono come il corpo umano, ci sono gli organi vitali, che sono i monumenti e i luoghi pubblici, e ci sono le vene, le arterie, che altro non sono che le strade …
Basilica de la Mercè

Barcellona ha da offrire al visitatore una serie di monumenti appartenenti ad ogni epoca e ad ogni stile artistico, ma non molto resta nella capitale Catalana dello stile Barocco, che invece è molto presente …
Casa Lleo Morera

Non è facile essere “vicini di casa” di un opera così prestigiosa come la Casa Batllò di Antoni Gaudì, eppure l’architetto Lluis Domenech i Montaner è riuscito nell’opera di creare una opera all’altezza del …