Mappa di Palau de la Musica Catalana
Tags: architettura, arte, arte barcellona, cultura, cultura barcellona, domenech i montaner, Luis Domenech i Montaner, modernisme, modernismo, movimento moderno, palau de la musica catalana, palazzo della musica
Le vetrate sono un elemento che si è sviluppato ed ha avuto risalto soprattutto con lo stile gotico del nord Europa, dove la flebile luce filtrata poteva essere utilizzata per colorare delicatamente gli ampi finestroni che permettevano l’illuminazione degli ampi interni delle cattedrali. Nel sud Europa, invece, l’effetto “mistico” delle vetrate viene quasi sempre reso vano da una luce e da un sole ben più intenso. Eppure una delle più belle vetrate al Mondo è presente proprio nel cuore dell’Europa Meridionale: a Barcellona. Stiamo parlando della meravigliosa vetrata di stile Modernista che è il simbolo indiscusso del Palau de la Musica Catalana, una straordinaria architettura in vetro che raffigura il sole che si affaccia all’interno della sala concerti, “sfondando” quasi la superficie del lucernario.
Una stupenda creazione che da sola giustificherebbe la visita ad un edificio che avrebbe al suo arco ancora numerosissime frecce da scoccare: ricchissime decorazioni scultoree, barocche creazioni floreali all’interno del foyer e trionfi fregi marmorei sul portale d’entrata. A livello di composizione spaziale, l’edificio del Palau de la Musica Catalana rappresenta uno dei momenti più alti della produzione architettonica di Barcellona, un grande successo di Luis Domenech i Montaner. Meritata è la sua iscrizione all’interno dei Monumenti Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 1997.
Tags: architettura, arte, arte barcellona, cultura, cultura barcellona, domenech i montaner, Luis Domenech i Montaner, modernisme, modernismo, movimento moderno, palau de la musica catalana, palazzo della musica
Ogni artista ha il suo mecenate, e ogni architetto ha il suo ricco uomo d’affari di fiducia: persino un uomo spirituale come Antoni Gaudì non ha fatto eccezione, e l’industriale che ha reso possibili …
Barcellona è una città cosmopolita ed accogliente, forse una delle poche città della sponda nord del Mediterraneo ad essere davvero ricca di spazi per la socialità, esclusi i centri urbani italiani ovviamente, che dal …
In molte delle opere dell’architetto catalano Antoni Gaudi si possono trovare gli elementi principali della sua grande idea irrealizzata, il suo sogno impossibile oggi quasi del tutto dimenticato: la Colonia per i missionari franciscani …
Le città sono come il corpo umano, ci sono gli organi vitali, che sono i monumenti e i luoghi pubblici, e ci sono le vene, le arterie, che altro non sono che le strade …
Il Passeig de Gracia è una grande arteria monumentale che rappresenta da sola un museo all’aria aperta della stupefacente produzione architettonica della Barcellona di inizio XX secolo. E’ paragonabile per magnificenza alle vie monumentali …