Benvenuti su Barcellona Web, il portale italiano dedicato interamente alla città di Barcellona, la “perla” della Catalogna.
Su questo sito avrete non solo la possibilità di reperire una gran quantità di informazioni utili e aggiornate …
Barcellona è universalmente nota come una delle capitali mondiali del modernismo, uno stile che molti considerano essere uno tra gli stili artistici più esuberanti e più eclettici. Eppure sarebbe riduttivo considerare la città catalana solo per i suoi monumenti più rappresentativi e poco più (Sagrada Familia e quartiere dell’Eixample).
Barcellona è una delle città più antiche di tutta la Spagna, e ha da offrire molte testimonianze di questo suo grande passato. Anche l’epoca neoclassica ha lasciato qualche traccia, con il suo stile austero e rigoroso tipico della nobiltà tardo settecentesca-ottocentesca. Forse la più importante presenza di quell’epoca, a Barcellona, è data dalla Casa Llotja de Mar, o Lonja de Mar in Spagnolo. Si tratta della antica borsa commerciale dedicata ai trasporti marittimi portuali, e fu costruita dove esisteva in precedenza un edificio medievale.
Il palazzo fu costruito tra il 1774 e il 1802, inglobando anche parti del precedente edificio gotico. In particolare si è potuta salvare la “Sala de las Contrataciones”, uno spettacolare ambiente interno con colonne ed archi che sorreggono un soffitto a capriate alto ben 14 metri. Si tratta di uno dei più bei palazzi di Barcellona, sia per quanto riguarda l’aggraziato esterno che per le spettacolari stratificazioni che offre l’interno.
Molto spesso girando per Barcellona si scoprono piccoli tesori, piccole gemme che hanno una storia millenaria e che non trovano un giusto spazio nelle guide turistiche a causa delle innumerevoli bellezze che la Ciutat …
La penisola Spagnola fu durante il Medioevo un territorio pienamente arabizzato, e a fianco alle meraviglie portate da questa epoca, come la Alhambra di Granada o la Mezquita de Cordoba, esistono altre testimonianze artistiche …
Barcellona è una città incredibilmente vivace, e offre degli scorci assolutamente suggestivi e che rimangono impressi nella memoria e nel cuore di ognuno non tanto per una bellezza straordinaria, quanto per la profonda umanità …
Ogni artista ha un periodo di fioritura, di pieno sviluppo del proprio talento, e per Antoni Gaudi, architetto catalano, l’occasione è arrivata con la commissione della progettazione della Casa Vicens, a Barcellona. La casa, …
Le vetrate sono un elemento che si è sviluppato ed ha avuto risalto soprattutto con lo stile gotico del nord Europa, dove la flebile luce filtrata poteva essere utilizzata per colorare delicatamente gli ampi …
Ogni artista ha il suo mecenate, e ogni architetto ha il suo ricco uomo d’affari di fiducia: persino un uomo spirituale come Antoni Gaudì non ha fatto eccezione, e l’industriale che ha reso possibili …
Barcellona è una città cosmopolita ed accogliente, forse una delle poche città della sponda nord del Mediterraneo ad essere davvero ricca di spazi per la socialità, esclusi i centri urbani italiani ovviamente, che dal …
In molte delle opere dell’architetto catalano Antoni Gaudi si possono trovare gli elementi principali della sua grande idea irrealizzata, il suo sogno impossibile oggi quasi del tutto dimenticato: la Colonia per i missionari franciscani …
Le città sono come il corpo umano, ci sono gli organi vitali, che sono i monumenti e i luoghi pubblici, e ci sono le vene, le arterie, che altro non sono che le strade …
La Placa de Sant Jaume di Barcellona è una delle aree in cui il tessuto urbano antico della Ciutat Condal ha mantenuto pressocchè intatte le sue emergenze monumentali, che testimoniano un glorioso passato di …