Home » Monumenti di Barcellona

Basilica de la Mercè

Basilica de la Mercè Barcellona Barcellona ha da offrire al visitatore una serie di monumenti appartenenti ad ogni epoca e ad ogni stile artistico, ma non molto resta nella capitale Catalana dello stile Barocco, che invece è molto presente nel resto della penisola Spagnola.

La Basilica de la Mercè, costruita al posto di una antica chiesa medievale, possiede oggi una pianta compatta tipica del periodo della Controriforma. Il Barocco molto temperato della facciata può far pensare ad una chiesa Cinquecentesca, ma fu invece realizzata tra il 1765 e il 1775 dall’architetto Josep Mas i Dordal, che tenne in mente nell’oculo ovale della facciata la lezione Borrominiana del Barocco romano.

La facciata laterale della basilica presenta un notevole portale in stile gotico fiammeggiante trasportato dalla antica chiesa di San Miguel, oggi scomparsa. Senza dubbio gli interni monumentali di gusto classico sono tra i migliori di tutta Barcellona, e costituiscono una delle tante attrazioni turistico-culturali che costellano la Ciutat Vella della città Catalana.

Si affaccia con la sua aggraziata cupola sulla Placa de Sant Miquel, dietro la famosa Placa de Sant Jaume e vicino al lungomare, una posizione tranquilla e al tempo stesso assai accessibile che non deve sfuggire al turista più accorto, ideale per rilassarsi un momento prima di riprendere la visita alle meraviglie di Barcellona.


Mappa di Basilica de la Mercè

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,