Home » Monumenti di Barcellona

Casa Vicens

Casa Vicens Barcellona Ogni artista ha un periodo di fioritura, di pieno sviluppo del proprio talento, e per Antoni Gaudi, architetto catalano, l’occasione è arrivata con la commissione della progettazione della Casa Vicens, a Barcellona. La casa, anzi, il Palazzo, si trova presso il Carrer de les Carolines, una zona semicentrale a ridosso della collina che ospita un’altra grande opera incompiuta di Gaudì: il Parc Guell.

La casa è concepita come molte altre costruzioni realizzate a cavallo tra Ottocento e Novecento a Barcellona. Lo stile Liberty (o modernista) che da lì a poco avrebbe invaso l’Europa si basava su tutta una serie di presupposti che erano già presenti nella Casa Vicens di Gaudì. Il Palazzo prende forma a partire dallo stile neogotico, eppure non ripudia una scelta di colori e di decorazioni che si rifanno ad uno stile neomoresco.

L’esterno si presenta oggi assai vibrante nella sua carica decorativa e nella sua forma complessa eppure mai spigolosa. La scelta di utilizzare la ceramica colorata già prefigura la creazione dei successivi “trencadis”, dei mosaici realizzati con frammenti di ceramica. I balconi sono particolarmente suggestivi, con il loro intreccio complesso ed esuberante. L’utilizzo di tecniche artigianali era molto importante per Gaudì, la cui intera opera è un inno ad un mondo fatto di botteghe e di sogni che sarebbe stato spazzato via con violenza dal Ventesimo Secolo.

Casa Vicens rappresenta oggi il primo progetto uscito dalla matita dell’architetto catalano, e uno dei pochi realmente completati secondo le volontà e i dettami di una grande mente appena più acerba di quella che concepì la sinfonia a colori della Sagrada Familia.


Mappa di Casa Vicens

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,