Palau Guell
Il Palau Guell di Barcellona è considerato la prima grande opera di Antoni Gaudì; situato nei pressi delle Ramblas, fu costruito negli anni tra il 1885 ed il 1889 su commissione del ricco industriale Eusebi Guell.
Questo magnifico palazzo – realizzato dal geniale architetto in un particolarissimo stile fra il gotico e l’arabo – veniva frequentemente utilizzato dalla famiglia Guell per importanti ricevimenti,feste ed incontri politici.
In esso, risultano già palesi quelli che in seguito sarebbero stati consacrati come i caratteri innovativi fondamentali del modernismo di Gaudì: le forme sinuose, i richiami alla natura, i giochi di prospettiva, l’uso di materiali “poveri” o insoliti e l’impiego del ferro battuto.
All’interno del palazzo, il vestibolo d’ingresso presenta pareti di mattoni, mentre la pavimentazione è interamente di legno di pino.
Procedendo oltre il vestibolo si giunge alla Escala d’Honor (scala d’onore), la quale conduce al piano nobile che si apre con tre anticamere; già da questo punto si può ammirare la sapiente lavorazione del ferro battuto, soprattutto nei lampadari e – nella terza anticamera – nella soffittatura, che presenta complesse costruzioni in legno e ferro.
Attraversate le anticamere troviamo il luminoso salone centrale, riccamente e finemente decorato: quì venivano fatti accomodare gli illustri ospiti della famiglia Guell. Dagli angoli del salone partono quattro archi a parabola, che – ad un’altezza davvero notevole – terminano con una maestosa cupola.
Oltre che per tenervi sontuosi festeggiamenti, questo salone veniva anche adibito a cappella di famiglia: sfortunatamente, l’altare fu distrutto durante la Guerra Civile.
Un altro pregevole ambiente è la sala da pranzo, formata da pannelli di noce e mobili eleganti fatti costruire da Gaudì stesso, e dominata da una tribuna – ornata anch’essa da quattro archi a parabola retti da colonne – che si estende fino alla parte posteriore del palazzo formando una balconata a semicerchio con decorazioni in ceramica.
Di grande interesse è la concezione del tetto di Palau Guell, adornato da una curiosa disposizione di bizzarri comignolidi forme e colori diversi, talvolta rivestiti di variopinte ceramiche, ognuno dei quali costituisce una vera e propria opera d’arte a sè stante.
Mappa di Palau Guell
Tags: antoni gaudì, antonio gaudì, cultura barcellona, da vedere barcellona, gaudì barcellona, gaudì opere, guell gaudì, guida barcellona, modernismo, opere arte barcellona, Palau Güell, palazzo guell, ramblas barcellona, turismo barcellona, Vacanze, visitare barcellona