Home » Monumenti di Barcellona

Casa Planells

Casa Planells Barcellona Barcellona ha avuto modo di raggiungere nel corso della sua plurisecolare storia più volte il vertice nella produzione artistica e architettonica: possiamo ad esempio individuare un primo momento legato soprattutto all’architettura Gotica e medievale (con la Cattedrale, la splendida chiesa di Santa Maria del Mar e la non meno bella Santa Maria del Pi) e un secondo momento legato al tardo eclettismo di fine Ottocento, che altrove prese il nome di Art Nouveau di Jugendstil e di Stile Liberty ma che in Catalunia prese l’evocativo nome di Modernismo.

Tale variante regionale dello “stile floreale” ha alcune caratteristiche ben definite, come ad esempio il fatto di non rinunciare all’utilizzo di materiali e di espedienti che confluiranno poi nel ben più prospero stile del Bauhaus e del Movimento Moderno. Esempio di ciò a Barcellona è la cosiddetta Casa Planells, opera di Josep Maria Jujol: le superfici lisce e curve della casa angolare da lui progettata, a poche decine di metri dalla costruenda Sagrada Familia, sono un evidente tributo alla scevra razionalità degli stili novecenteschi, eppure i fregi e le decorazioni non lasciano di situarlo all’interno del Modernismo Catalano.

Il palazzo, comunque, verrà completato nel 1924: troppo tardi per prendere parte al movimento collettivo modernista, e risulta pertanto un piacevole esperimento tardivo in un epoca in cui l’abbellimento decorativo dei palazzi era finito per essere “fuori moda”.


Mappa di Casa Planells

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,